Skip links

LABORATORIO CATANIA

Laboratori e Centri sperimentali

Il laboratorio CowTech si occupa della progettazione e validazione di strumenti per il monitoraggio degli animali, con particolare attenzione ai sistemi di monitoraggio al pascolo.

LAB1

Attrezzata per analizzare le proprietà ingegneristiche dei materiali impiegati nelle costruzioni rurali, in particolare film e reti per l’allevamento protetto di piante e animali. Nel Laboratorio vengono effettuate analisi delle caratteristiche meccaniche e radiometriche di materiali plastici – tradizionali o biodegradabili - nuovi e dopo invecchiamento, anche artificiale. Con strumenti di rilievo portatile delle caratteristiche termo-igrometriche ed anemometri sonici, sono possibili analisi di parametri ambientali e qualità dell’aria.

Componenti gruppo di ricerca

Prof. Giovanni Cascone, gcascone@unict.it
Prof.ssa Claudia Arcidiacono, carcidi@unict.it
Prof.ssa Simona Maria Porto,siporto@unict.it
Dott.ssa Dominga Mancuso, dominga.mancuso@phd.unict.it
Dott.ssa Giusi Midolo, giusi.midolo@phd.unict.it
Ing. Marco Bonfanti, marco.bonfanti@unict.it
Dott. Raffaele Faella, raffaele.faella@gmail.com

Giulia Castagnolo, giulia.castagnolo@.phd.unict.it

Elenco delle istituzioni, Aziende, altri enti con cui si è svolta attività di terza missione

Spin-off e Brevetti

Cos’è Lorem Ipsum?

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.

Servizi offerti e altre attività di III missione

Redazione e partecipazione in Progetti finanziati da Programmi regionali (Reg. Sicilia Azione 1.1.5), nazionali (PRIN) ed internazionali.

This website uses cookies to improve your web experience.