II sezione:
Costruzioni rurali, impianti e territorio
Terza missione
Associazione Italiana di Ingegneria Agraria

Missione
Chi siamo
L'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA) viene fondata nel 1959, come associazione nazionale aderente alla Commission Internationale du Génie Rural (CIGR). AIIA aderisce alla CIGR in tutte le sue forme dirette ed indirette e la rappresenta in campo nazionale. AIIA aderisce anche alla European Society of Agricultural Engineers (EurAgEng), membro europeo della CIGR. Inoltre AIIA, insieme alle altre società scientifiche attinenti al settore agrario, forestale, agro-industriale ed ambientale, fa parte della Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA).
Obiettivi
-
Migliorare la conoscenza delle attività di terza missione svolte dai membri dell’Associazione
-
Aumentare le connessioni tra le imprese che collaborano e gli enti di ricerca
-
Favorire le sinergie tra i diversi gruppi che svolgono attività di terza missione

Laboratori
Laboratori
o nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.